Temi
Animazione socio-culturale, Partecipazione e cittadinanza attiva, Promozione del volontariato
Animazione socio-culturale, Partecipazione e cittadinanza attiva, Promozione del volontariato
Burgos, Spain
da maggio o luglio 2023
per 12 mesi
La Escuela Diocesana de Educadores de Juventud (Voluntared) è un'associazione senza scopo di lucro ed entità di azione sociale con sede a Burgos. Fin dalla sua nascita, ha promosso la solidarietà come valore e come mezzo per contribuire a rafforzare la comunità e la cittadinanza. Lo fa attraverso programmi socio-educativi, volontariato, formazione e attività ricreative che permettono lo sviluppo di competenze professionali, personali e sociali. Ha sempre prestato particolare attenzione all'inclusione sociale dei gruppi più svantaggiati, attraverso lo sviluppo di programmi di integrazione sociale, educativa e lavorativa che contribuiscono alla promozione di una società partecipativa e inclusiva.
Il candidato/a ideale deve avere le seguenti caratteristiche:
- residenti in paesi membri dell'UE;
- motivazione a partecipare al progetto e alle attività specifiche
- interesse per i compiti previsti e per il percorso di apprendimento descritto
- precedente esperienza di volontariato o di lavoro nel settore
- interesse per l'educazione non formale;
- con almeno una conoscenza di base dello spagnolo;
- flessibilità e senso di adattamento;
- interesse e disponibilità ad affrontare l'esperienza interculturale proposta dal progetto e le sue sfide;
- capacità di comunicazione e relazionali;
- flessibilità e capacità di lavorare in gruppo.
Il/la/volontario selezionato/a durante il progetto sarà coinvolto nelle seguenti attività:
- Attività educative, formative, ricreative e di svago. I volontari assisteranno nella progettazione e pianificazione delle attività e dei campi estivi - aiuteranno nella preparazione del materiale e supporto nella realizzazione dei laboratori;
- Progetti sociali ed educativi. I volontari assisteranno nella progettazione e pianificazione delle attività e dei programmi, così come nella loro valutazione - parteciperanno alla produzione del materiale e forniranno supporto nella facilitazione di laboratori e corsi;
- Ufficio Comunicazione e Volontariato. I volontari sosterranno la diffusione delle attività dell'associazione sul web e nei diversi social network e sosterranno lo sviluppo di programmi di volontariato congiunti tra varie associazioni del terzo settore.
Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e.
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto. La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.