Temi
Inclusione sociale, Migranti e Rifugiati
Inclusione sociale, Migranti e Rifugiati
Reykjavík, Iceland
Settembre 2023
Settembre 2024
AUS-ICYE Islanda è un’organizzazione no profit che si occupa di scambi internazionali per giovani, volta a promuovere la mobilità, l’apprendimento interculturale e il volontariato internazionale. AUS-ICYE Islanda ha più di 50 anni di esperienza nell’organizzazione di progetti sia a breve che a lungo termine, in tutto il mondo. AUS sarà l'organizzazione di coordinamento del progetto.
Il volontario sarà coinvolto nel programma della Croce Rossa Supporto sociale per i richiedenti asilo. Il programma consiste in una serie di progetti mirati che svolgono attività sociali settimanali per le persone che richiedono protezione internazionale in Islanda. Le attività si svolgono attualmente nel centro comunitario di Árskógar, nel centro comunitario di Vitatorg e a Reykjanesbaer, a 45 minuti di auto da Reykjavik. Le attività sociali comprendono attualmente un gruppo di donne, un club giovanile, una casa aperta e corsi di lingua. Altri progetti possono essere aggiunti in base alla disponibilità dei volontari.
Il volontario selezionato avrà le seguenti caratteristiche:
avere almeno 24 anni.
essere in grado di lavorare in modo indipendente e in gruppo
avere buone capacità di comunicazione
avere una mentalità aperta e disposta all'ascolto e all'empatia
essere in grado di prendere iniziative
avere una buona conoscenza della lingua inglese (Altre lingue, in particolare lo spagnolo, l'arabo e il russo, costituiscono un forte vantaggio)
avere competenze informatiche di base
avere un forte interesse per il settore della migrazione
avere una precedente esperienza di lavoro con i volontari è considerato un plus
Tra le attività svolte dai volontari ESC:
Aiutare a pianificare, coordinare e gestire attività
Essere in contatto regolare con i volontari e gli altri responsabili dei progetti per quanto riguarda la pianificazione delle attività sociali.
Gestire la pagina Facebook del programma e la promozione di eventi e attività.
Preparare materiale informativo sulle attività sociali e inviarli alle autorità competenti.
Partecipare alle riunioni periodiche di pianificazione.
Sostenere e facilitare la formazione e gli incontri dei volontari.
Solo i candidati pre-selezionati saranno ricontattati
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto. La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.