Temi
Dialogo culturale, Dialogo tra giovani/cittadini e istituzioni, Partecipazione e cittadinanza attiva
Dialogo culturale, Dialogo tra giovani/cittadini e istituzioni, Partecipazione e cittadinanza attiva
Katowice, Poland
Luglio 2022
Novembre 2022
L’associazione Bona Fides è attiva da 14 anni per migliorare la comunicazione tra la comunità locale e le autorità. In questo modo, i giovani del luogo possono fare nuove esperienze tramite il volontariato, ad esempio partecipando ad attività locali che gli permettono di impegnarsi attivamente nel miglioramento del loro paese.
I volontari selezionati/e avranno le seguenti caratteristiche:
- Motivazione e proattività;
- Buona conoscenza dell’inglese;
- Interesse per le tematiche del progetto;
- Volontà di mettersi alla prova;
Il/la volontario/a selezionato/a prenderà parte al progetto ESC in Polonia e si occuperà di attività di vario genere, tra cui:
- Ricerca della composizione nazionale della società di Katowice, raccolta di contatti di stranieri
- Individuazione delle aree più popolate da stranieri nella città e ricerca di abitanti locali interessati di quelle aree (polacchi e di altre culture) per creare un gruppo che indaghi su questioni rilevanti legate a quella zona
- Organizzazione di incontri con i gruppi locali per discutere i problemi, i miglioramenti che possono essere apportati nei loro quartieri, le idee di eventi e altro, stabilire obiettivi chiari a breve e lungo termine con il gruppo
- Identificazione di questioni rilevanti riguardanti i gruppi vulnerabili (anziani, minoranze, persone con disabilità, ecc.)
- Organizzazione di incontri con le autorità locali per presentare idee, richiedere miglioramenti e cambiamenti e discutere con loro la possibilità di agire a beneficio della comunità locale (accompagnati da uno dei membri della nostra Associazione)
- Ricerca di ONG locali, regionali e nazionali che lavorano per la popolazione locale, compresi gli stranieri, per costruire nuove partnership e cooperazioni ed esplorare ulteriori possibilità di intervento
- Conduzione di interviste con la popolazione locale e raccolta di petizioni per proporre cambiamenti rilevanti in aree specifiche della città
- Organizzazione di campagne locali per intraprendere azioni collettive che coinvolgano la popolazione locale per incoraggiare l'impegno attivo e la sensibilizzazione locale (azioni di pulizia, workshop per lo scambio di competenze, ecc)
- Organizzazione dell'"Anno culturale" di Katowice: i volontari lanceranno l'idea di dedicare una settimana al mese o ogni due mesi a una cultura diversa, e organizzeranno la settimana culturale (con cibo nazionale, giochi, danze, eventi che si terranno a Bona Fides e/o nella piazza del mercato, se possibile) per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla varietà di culture presenti in città e creare spazio per ognuna di esse per esprimere la propria bellezza e peculiarità
- Organizzazione di scambi linguistici in città, per dare la possibilità a chi ha voglia di imparare di incontrarsi e dedicare il proprio tempo all'apprendimento di una nuova lingua
Solo i candidati preselezionati saranno ricontattati.
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto. La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.