Temi
Animali, Creatività, Arte e Cultura, Salute e benessere
Animali, Creatività, Arte e Cultura, Salute e benessere
Gdynia, Poland
7 maggio 2023
24 maggio 2023
Dogtor Foundation è un’organizzazione no-profit che lavora nel campo della pet therapy, tramite il coinvolgimento di cani nelle terapie a supporto delle persone affette da disabilità e altre patologie. La fondazione lavora soprattutto con bambini diversamente abili (con autismo, sindrome di down, paralisi cerebrale ecc…).
L’associazione inoltre lavora nel campo della formazione, insegnando le tecniche di pet-therapy alle persone interessate e addestrando gli animali coinvolti nelle terapie. Inoltre si occupano di organizzare eventi e laboratori sia per bambini che per adulti, per diffondere il valore del rispetto per gli animali.
• Grande motivazione per il tema del progetto
• Passione per il lavoro con bambini, anche in contesto di vulnerabilità
• Passione per gli animali
• Ottime capacità comunicative
• Preferibile conoscenza di programmi di grafica e produzione audio/video
• Maturità ed empatia
• Capacità di lavoro in equipe
• Socievole e propositivo
Il volontario prenderà parte alle seguenti attività:
- accoglienza e accompagnamento degli utenti
- assistenza allo staff durante le terapie e i laboratori
- supporto nelle attività di comunicazione e promozione dei servizi (preparazione materiale informativo, scrittura articoli, produzione di foto e video ecc…)
- supporto alle attività di amministrazione e logistica della fondazione
- una volta essere stato adeguatamente formato, il volontario aiuterà anche nella selezione, addestramento e cura dei cani
Solo i candidati preselezionati saranno ricontattati.
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto. E' richiesto la compilazione di un ulteriore questionario. La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.