Temi
Bambini, Educazione non formale, Media e Comunicazione
Bambini, Educazione non formale, Media e Comunicazione
Vale de Cambra, Portugal
febbraio 2023
novembre 2023
La Gioventù della Croce Rossa portoghese ospiterà undici giovani volontari per 12 mesi a partire da maggio 2022 nelle città di Braga, Cucujães, Fafe, Guimarães e Vale de Cambra in un volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà chiamato Acting Local, Changing Global. Durante questo anno, questi volontari svolgeranno diverse attività che mirano a promuovere la solidarietà nei bambini e nei giovani, non solo tra di loro, ma anche verso ogni essere umano, indipendentemente dalla nazionalità, dal sesso o dalla razza.
Il volontario/a ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
Tra i 18- 30 anni
Avere interesse per il lavoro con i giovani, le questioni sociali ed educative
Essere flessibile e affidabile
Motivato a vivere in Portogallo per l'intero anno e a imparare la lingua;
Avere capacità di lavorare multiculturale ed essere proattivo
Essere interessato e predisposto a lavorare con giovani e bambini vulnerabili e svantaggiati
Essere responsabile, creativo, curioso, di mentalità aperta
Avere buone capacità di comunicazione ed empatia con i bambini e i giovani
Essere in grado di sostenere e stimolare diversi tipi di attività, da quelle al chiuso a quelle all'aperto
Avere competenze nell'espressione artistica e/o esperienza nel campo dello sport o della musica è considerato un plus
I volontari svolgeranno attività per lavorare efficacemente all'inclusione sociale dei bambini e dei giovani vulnerabili che vivono nelle comunità. Allo stesso tempo svilupperanno le loro capacità personali e sociali. L’ obiettivo è quello di includere i volontari nei progetti delle strutture giovanili della Croce Rossa portoghese e permettere la loro partecipazione quando si tratta di pianificazione di eventi, social media e attività di comunicazione e creare i propri progetti e sviluppare le loro idee tra le comunità.
Tutte le attività tratteranno temi che sono di primaria importanza nel campo giovanile: promozione ed educazione alla salute, come le abitudini alimentari, l'abuso di alcol e droghe, o la promozione dell'attività fisica. Verrà promossa anche l'inclusione scolastica soprattutto attraverso le competenze digitali e le attività educative non formali. I volontari promuoveranno azioni nelle scuole; svilupperanno attività per il tempo libero; svilupperanno e aiuteranno ad organizzare attività sportive e di apprendimento durante le vacanze, il tempo libero, ma anche durante il periodo scolastico.
Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e.
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto.
La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.