Temi
Ambiente, Educazione non formale, Partecipazione e cittadinanza attiva
Ambiente, Educazione non formale, Partecipazione e cittadinanza attiva
Băilești, Romania
15 luglio 2022
15 dicembre 2022
L’associazione ACT ha la missione di sviluppare, attuare e sostenere programmi di sviluppo e di inclusione per i giovani basati sui concetti di apprendimento permanente, mobilità e associazionismo, in particolare nella regione dell’Oltenia. ACT lavora per consentire ai giovani di partecipare attivamente alla società e di migliorare la qualità della vita. In particolare si pone l’obiettivo di aiutare i giovani a diventare attori attivi di cambiamento e non recipienti passivi dei processi di sviluppo. Attraverso i propri progetti ATC fa sì che i giovani coinvolti riescano a vedere le sfide della quotidianità non come problemi od ostacoli ma come risorse che possono essere affrontate.
Il progetto attuale mira a promuovere le conoscenze, le competenze e comportamenti eco-compatibili tra i giovani e, allo stesso tempo, a fornire sviluppo e responsabilizzazione alla comunità giovanile locale, sostenendo i giovani ad agire, essere proattivi e coinvolti nella promozione di azioni (come la pulizia delle aree interessate) e comportamenti eco-compatibili (adozione di comportamenti di riduzione/riutilizzo/riciclo). Il progetto consentirà di creare una leadership giovanile, di promuovere l'impegno sociale e di aiutare il Comune e le scuole superiori a portare il tema dei comportamenti ecocompatibili sotto i riflettori dell'opinione pubblica.
Più specificatamente i volontari/e selezionati/e svolgeranno le seguenti attività:
- Organizzazione di workshop nelle scuole superiori di Bailesti su riduzion/riutilizzo/riciclo di rifiuti
- Organizzazione di iniziative su ecosostenibilità per la comunità locale
- Comunicazione e promozione del volontariato e le opportunità europee per giovani della comunità locale
Solo i candidati pre-selezionati verranno ricontattati.
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla pagina, allegando CV e una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto. La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.