Temi
Ambiente, Promozione del volontariato
Ambiente, Promozione del volontariato
Burgos, Spain
Maggio 2023
Novembre 2023
El Puchero de Villasur, è stata fondata nel 2018 da un'iniziativa per l’approvvigionamento consapevole di cibo seguendo metodi di agricoltura biologica e recuperando la trazione animale per il lavoro agricolo. El Puchero de Villasur mira a stabilire un rapporto diretto tra produzione e consumo, grazie al quale si facilita una profonda conoscenza tra entrambe così come le problematiche legate alla produzione e il suo impatto sul territorio.
QUI potete avere più informazioni
I volontari/e ideali dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- essere residenti in paesi membri dell'UE;
- avere una forte motivazione
- avere interesse per l'ambiente, l'educazione ambientale e l'agricoltura
- adattarsi a vivere in una zona rurale
- essere aperti/e ad un’esperienza multiculturale
- essere flessibili ed essere capaci di lavorare in team
ll/la volontario/a selezionato/a entrerà a far parte del progetto ESC ed avrà occasione di supportare diverse attività tra cui:
- assistenza nella cura e manutenzione degli orti biologici;
- assistenza nella preparazione e nello sviluppo di corsi teorici e pratici di agroecologia e workshop (supporto logistico, facilitazione e sostegno nella gestione dei gruppi)
- assistenza nell'ideazione, progettazione e realizzazione di attività socio-culturali per la riscoperta delle tradizioni rurali;
- assistenza nella preparazione e nello sviluppo di eventi legati all'ecologia, allo sviluppo rurale e alla sovranità alimentare;
assistenza nella produzione di rimedi naturali e supporto nella realizzazione di laboratori di fitoterapia;
- promozione del programma del Corpo Europeo di Solidarietà;
- attività di comunicazione e promozione delle attività dell'associazione.
Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e.
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto, ed inoltre compilare questo form aggiuntivo. La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.